Autore: Anonimo E a moë dâo barcon e a figgia in’ta sca-ä senti che belli baxi senti che belli baxi E a moë dâu barcon e a figgia in’ta sca-ä senti che belli baxi che le un ghe da-ä E tocca e tocchin e tocchæmosse a man senti che […]
Archivi Annuali: 2019
Autore: Anonimo A me moë mi gh’ê l’ho ditô vôggio ô serciô in te fadette ma se le a nô me goù mette ma se le a nô me goù metteA me moë mi ghê l’ho dito vôggio ô serciô in te fadette ma se le a nô me goù […]
Autore: Marcenaro Un timidô raggiô de sü ô riesce a stentô a passä tra e ramme e foggie de n’erbô e-a tæra ô fà profumä Faxendô cian cian sôllevä un fioccô de nëgia leggera a-ô veì de n’a spôsa ô fà sômeggià quande in t’e l’aia ô se perde […]
Autore: Anonimo E mi ve lasciô a bônnaseia e mi ve lasciô in bellô addiô Oì bella se ô mæ chêu me l’eì sentiô mi vaggô a lettô a riposar Oì bella se ô mæ chêu me l’eì sentiô mi vaggô a lettô a riposar Mi ve lasciô a […]
Autore: Risso – Margutti Paisen di mônti nostri çerchë tûtti d’agiûtä a battaglia perchè ô gran ô nô l’aggie da mancä Ogni parmô de terren ô se deve côltivä dôve portan sti paisen ô mëstè lasciù a baxiä Paisan paisan semen’a ô gran Ai fôresti gh’e sbragiemô semmô nôiatri che […]
Nella sezione Testi canzoni genovesi sono stati reinseriti tutti i trallalleri e le canzoni con l’aggiunta, per quelli in dialetto genovese, della TRADUZIONE a fronte in italiano. Si ricorda che questa sezione è in continua evoluzione, appena disponibili saranno aggiunte le trascrizioni di nuove canzoni.
La squadra di canto popolare “I Giovani Canterini di Sant’Olcese” nasce nel 1993 con il preciso intento di praticare e diffondere il canto popolare genovese, meglio conosciuto con il nome di “trallalero”. Questo tipo di canto è uno stile a più voci praticato senza l’ausilio di strumenti musicali (coro a […]
E’ ancora disponibile l’ultimo album pubblicato ‘NA REUZA SARVÆGA!!! Per avere informazioni su come averlo contatta Giuseppe Bottaro al numero 339.26.64.205