Unn’a mattin d’Arvì de tanti anni fä
dä tirrannia fascista Zena a ven liberä
Ean Zôeni de vint’anni l’etæ d’andà a ballä
côrrivan zu dai mônti côn mitra e bômbe a man
Forza figgiêu criavan
d’èmmôghe l’urtima botta
caccemmô l’invasô
fêua da Zena nostra
Forza figgiêu l’è l’ôa
sentï....scigôa ô ventô
se un de niatri ô mêue
ne nasce atri çentô
Criandô “Libertæ” caseiva ô partigian
pè liberä a sêu Zena in quellô Arvì lôntan
Ma quellô che l’è stetô sôeì côntinôa a ballà
o zôeni ch’èi vint’anni nô stævelô a scordà |
Un mattino di Aprile di tanti anni fa
dalla tirannide fascista Genova vien liberata
erano giovani di vent’anni l’età d’andare a ballare
correvano giù dai monti con mitra e bombe a mano
Forza ragazzi gridavano
diamoci l’ultima botta
cacciamo l’invasore
fuori da Genova nostra
Forza ragazzi è l’ora
sentite...fischia il vento
se uno di noi muore
ne nascono altri cento
Gridando Libertà cadeva il partigiano
per liberare la sua Genova in quell’Aprile lontano
ma quello che è stato se volete continuare a ballare
o giovani che avete vent’anni non dovete scordarvelo |